
Municipio (ex Convento Domenicano)
La sede municipale, si distingue per il suo splendido chiostro, risalente alla prima metà del Settecento, dotato di una cisterna con blocchi di travertino.
Leggi di piùTutte le informazioni sui luoghi di interesse
La sede municipale, si distingue per il suo splendido chiostro, risalente alla prima metà del Settecento, dotato di una cisterna con blocchi di travertino.
Leggi di piùEdificato in epoca tardo-rinascimentale, è tra i castelli meglio conservati nella provincia di Avellino. Si trova nella parte alta della piazza centrale e costituisce una delle principali attrattive culturali del paese.
Leggi di piùQuesta ecclesia castri è verosimilmente coeva al mastio normanno svevo, adiacente alla vicina chiesa di Sant'Eustachio, anche essa realizzata all’interno della cinta muraria fortificata da torri angolari a base quadrata.
Leggi di piùL'attuale territorio del comune di Montemiletto, abitato fin dall'antichità, presenta testimonianze sia preistoriche sia risalenti all'età dei metalli e più recenti.
Leggi di piùCostruita nel 1637, costituisce la via d’accesso al borgo e alla parte posteriore del Castello.
Leggi di piùPerfetto esempio di arte barocca in Irpinia, la sua costruzione è legata alla famiglia nobiliare dei Tocco e al suo interno è impreziosita da numerosi affreschi e opere in marmo.
Leggi di più